Domenica 16 e Lunedì 17 settembre su Rai1 le prime due puntate di quattro della miniserie drammatica in costume “La vita promessa” ambientata negli anni Venti, interpretata da Luisa Ranieri, per la regia di Ricky Tognazzi, che racconta del nostro passato finendo per parlare del presente.
La storia di una famiglia di siciliani nella New York del Proibizionismo e della grande crisi del ’29, che parte dal dolore di un Sud misero e violento ed approda ai tepori domestici e alle seduzioni della famosa Little Italy, il sobborgo dell’emigrazione italiana a Manhattan.
Saga familiare, racconto di “gente comune”, realismo, epica, gangster movie si fondono in una ricetta di taglio classicamente melodrammatico, con al centro una madre coraggio che non è un personaggio buono a tutti i costi.
Carmela (Luisa Ranieri) è una “matriarca” che esercita un potere all’interno della famiglia, nella gestione delle relazioni e dei conflitti interni, e per questo talvolta sbaglia. Una leonessa che fa di tutto per proteggere i propri figli ma alla fine rischia di perderli per troppo amore.
L’avventura di Carmela s’intesse a doppio filo con quella di un’altra donna, Rosa (Miriam Dalmazio), una ragazza che è stata costretta a prostituirsi in Italia per mantenere il figlio, e che una volta emigrata in America è determinata a prendersi la vita promessa.
Due modelli femminili che si scontrano e poi si riconoscono, mettendo in luce l’incolmabile spaccatura tra una generazione di donne che non ha avuto scelta e un’altra, più giovane, che diventa consapevole della possibilità di autodeterminarsi.
Le vicende dei figli di Carmela, piccole storie dai sentimenti eccezionali, raccontano la difficoltà di integrarsi in una cultura ostile e insieme la lotta per la conquista di una posizione sociale, per qualcuno anche nel crimine.
I copioni sono opera postuma della più grande sceneggiatrice della tv italiana, Laura Toscano, autrice per la Rai di successi stellari come “Il maresciallo Rocca” o “Commesse”.
Prodotta da Roberto Sessa e Max Gusberti per Picomedia e Rai Fiction.